Sostenibile e sempre più circolare: così deve essere la bioeconomia italiana, secondo l’aggiornamento della strategia nazionale presentato il 14 maggio nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma. L’Italia, in questo, segue senza tentennamenti il modello europeo. La Commissione guidata da Jean-Claude Juncker, infatti, ha già presentato il suo aggiornamento nell’ottobre 2018, legando in modo molto forte i due paradigmi della bioeconomia e dell’economia circolare, così come richiesto più volte dalla pluralità degli stakeholder europei. Ma non solo: al pari di Bruxelles, Roma punta in modo deciso su comunicazione ed educazione per rendere consapevole l’opinione pubblica delle grandi potenzialità dell’economia basata sulle risorse biologiche per la creaz...
L'Italia ha una nuova strategia per la bioeconomia
di Redazione
Materia Rinnovabile numero 27 / maggio-giugno
