Un sistema fiscale più resiliente per l’Asia vulnerabile
L’indebitamento legato alla crisi climatica spaventa tutti, ma per alcuni paesi la questione è piuttosto urgente. Non solo per i piccoli stati insulari minacciati dall’innalzament...
Giornalista freelance. Si occupa di clima, ambiente ed economia circolare con approfondimenti e inchieste. Per Materia Rinnovabile scrive e conduce il podcast settimanale 5 Notizie Circolari. Due volte grantee del programma di giornalismo investigativo del Journalism fund, nel 2022 ha vinto il premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane.
L’indebitamento legato alla crisi climatica spaventa tutti, ma per alcuni paesi la questione è piuttosto urgente. Non solo per i piccoli stati insulari minacciati dall’innalzament...
Dopo il disastroso incontro alla Casa bianca del 28 febbraio, l’accordo sulle risorse minerarie ed energetiche discusso a lungo da Trump e Zelensky sembrava definitivamente archiviato. Ma poi ...
Dal 28 aprile a Ginevra è in corso la Conferenza delle Parti delle Convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, i tre principali accordi multilaterali che affrontano le criticità amb...
Tre quarti delle istituzioni finanziarie globali non hanno intenzione di ridurre gli investimenti fossili nei prossimi dieci anni. Nonostante i rischi legati al clima e gli obiettivi di neutralit&ag...
A un anno dall’annuncio del progetto e a sei mesi dalla sua fondazione, il Consorzio nazionale sistema arredo (CNSA) ha siglato un accordo di programma con il Ministero dell'ambiente e della s...
Oltre 22.000 studenti, 900 classi e 16 regioni italiane. Si conclude con questi numeri il Progetto Scuole E.ON nell’edizione 2024/2025, che ha portato migliaia di ragazze e ragazzi a conoscere...
Mentre l’invasione russa continua a mietere vittime civili e un cessate il fuoco sembra ancora lontano, l’Europa pensa già alla ricostruzione dell’Ucraina e a come attrarre ...
Dal 2 al 3 aprile all’Allianz MiCo di Milano si è tenuto il primo convegno internazionale dedicato alle pompe di calore, tecnologie fondamentali per decarbonizzare i settori del riscald...
Nella guerra commerciale che Trump ha intrapreso con il resto del mondo non c’è – ancora − l’energia. I dazi annunciati dalla Casa Bianca mercoledì 2 april...
Troppo costosi e poco diffusi. Così gli amministratori delegati di 17 compagnie europee motivano l’impossibilità di raggiungere i target di decarbonizzazione europei con i S...
Per garantire la sicurezza militare ed economica dell’UE, la Commissione europea vuole rivitalizzare l’industria siderurgica e metallurgica, in evidente declino a causa dell’impenn...
Volare da Milano a Napoli il 1° aprile costa solamente 15 euro. Mentre i biglietti del treno ad alta velocità per la stessa data partono da 85. Scegliere l’aereo consente di risparm...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 10 al 12 giugno a Bologna va in scena la fiera della circolarità dei rifiuti, la Waste M...
Senza materiali di nuova generazione la transizione circolare del fashion non decollerà. Riciclo e riutilizzo non bastano a decarbonizzare il settore a costi accettabili. Ecco perché b...
A Imola, nel cuore della Motor Valley italiana, il Gruppo Hera ha inaugurato il primo impianto nel suo genere a livello europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Incr...
Prima ancora dello scoppio della guerra, la Striscia di Gaza affrontava gravi difficoltà nella gestione dei rifiuti. Oltre 15 mesi di conflitto hanno ulteriormente aggravato la crisi ambienta...
Può suonare paradossale, ma non sempre aumentare la raccolta differenziata di rifiuti porta benefici ambientali, almeno quando infrastrutture e mercato di materie prime seconde non sono pront...
Tre miliardi per tre mesi, divisi equamente tra famiglie e imprese. Il governo affronta l'emergenza del caro energia con un provvedimento che allarga la platea del Bonus sociale alle famiglie vulner...
Dopo solamente un mese dall’inizio del secondo mandato di Donald Trump, le politiche climatiche e ambientali statunitensi sono velocemente tornate indietro nel tempo, a inizio 2017, quando la ...
Dopo settimane di negoziazioni, l’Ucraina sembra aver raggiunto un accordo di scambio con gli Stati Uniti: l’amministrazione Trump continuerà a supportare Kyiv con equipaggiamento...